Il cuore pulsante di una Cesena creativa, attrattiva e digitale
Eventi
Casa Bufalini vuole essere un laboratorio aperto a tutti, per questo motivo proponiamo eventi per tutte le fasce d'età: bambini, giovani ragazzi, adulti e anche coloro che con la tecnologia non hanno un buon rapporto.
Serena Dandini, con le letture di Orsetta de Rossi ci accompagnerà in un viaggio tra giardini incredibili, spazi letterari e reali che hanno saputo coltivare suggestioni solleticando i temi più profondi della nostra esistenza.
Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni si uniscono in uno spettacolo per smontare credenze, bufale e invenzioni sul clima e convincere le platee che per arrestare i danni dei mutamenti climatici non c’è davvero più tempo.
Massimo Cirri intervista Paola Gianotti, ultracycler e più volte Guinness World Record, per promuovere le buone prassi e la consapevolezza ambientalista, parlando di come possiamo fare la differenza con i piccoli gesti di tutti i giorni.
Giobbe Covatta è protagonista di un incontro a tema ambientale insieme alla green influencer Silvia Moroni. Un incontro dove comicità, ironia e satira si accompagnano alla divulgazione scientifica sulla sostenibilità del Pianeta e della popolazione.
Matteo Caccia in un "racconto immobiliare" originalissimo descriverà Cesena vista con gli occhi di un osservatore esterno chela visita non solo attraverso i monumenti, le strade e le facciate dei suoi palazzi, ma anche dei loro interni: le case.
Dal 18 novembre al 14 dicembre, l’Assessora all’Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna, Paola Salomoni, dialogherà con quattro esperte per riflettere sui vari modi in cui i divari di genere si riproducono nella vita e nell’economia digitale.